Accesso all'informazione
Novità (8)
Avviso pubblico per consultazione e partecipazione elaborazione PIAO 2025-2027.
Procedura per la consultazione dei portatori d’interesse ai fini dell’elaborazione ed approvazione del PIAO 2025 – 2027 sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Comune di Rivolta d’Adda.
Riconoscimento della Benemerenza Civica a Maria "MARIUCCIA" Valeri
Riconoscimento della Benemerenza Civica a Maria "MARIUCCIA" Valeri per le opere concrete e distintive nel volontariato sociale. Il Ringraziamento della Comunità Rivoltana per gli oltre 50 anni al servizio del prossimo. Sei speciale per tutti noi!
Hotspot Infettivologico per sindromi influenzali.
Servizio sperimentale dedicato a tutti i cittadini che presentano una sindrome respiratoria che necessita di visita durante le fasce orarie in cui gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale sono chiusi
Amministrazione (17)
Nel territorio comunale è operativa la Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, istituita in base all'art. 141 del R.D. 635/40.
Nominata con Decreto Sindacale n. 22 del 16/11/2022 fino a scadenza del mandato amministrativo.
Costituita con delibera C.C. n. 59 del 04/12/1998 e, da ultimo, aggiornata con deliberazione G.C. n. 129 del 25/11/2021.
Servizi (10)
Documenti (12)
Il Comune di Rivolta d’Adda è Ente locale autonomo, rappresenta la propria Comunità, di cui cura gli interessi e promuove lo sviluppo.
Revoca incarico di fiduciario. (Art. 4, comma 3, della legge 22 dicembre 2017, n. 219).
Nomina fiduciario. (Art. 4, comma 2, della legge 22 dicembre 2017, n. 219).
Vivere il comune (2)
Centro Socio-Culturale
La struttura è stata inaugurata nel 1997 e ospita la Biblioteca comunale, il Chiocciola Cafè, la mensa comunale e tre sale messe a disposizione di cittadini e associazioni per organizzare riunioni, conferenze o eventi di carattere culturale.