Hotspot Infettivologico per sindromi influenzali.

Servizio sperimentale dedicato a tutti i cittadini che presentano una sindrome respiratoria che necessita di visita durante le fasce orarie in cui gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale sono chiusi

Data :

3 gennaio 2025

Municipium

Descrizione

A partire dal 16 dicembre, sono stati attivati sul territorio regionale gli Hotspot Infettivologiciiniziativa sperimentale che ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali.

Si tratta di un’importante innovazione nell’ambito del primo livello di cura, che offre un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei Medici di Medicina Generale.  Per accedere all’Hotspot si deve chiamare il numero 116117.

Modalità di accesso

La modalità di accesso all’Hotspot non è diretta ma è “guidata”. Per comodità si riporta l’iter che il cittadino dovrà seguire in caso di necessità:

  1. Chiamare il Numero Europeo Armonizzato (NEA) 116117.
  2. L’operatore del NEA inoltrerà la chiamata al medico di riferimento territoriale.
  3. Il medico in servizio che risponderà stabilirà telefonicamente se indirizzare l’assistito all’Hotspot di ASST Crema specificando l’orario di accesso. Il cittadino avrà un appuntamento con orario e luogo dove potrà recarsi.
  4. Il medico in Hotspot provvederà ad effettuare una visita e relativi accertamenti diagnostici; potrà prescrivere una terapia farmacologica o richiedere una ulteriore visita specialistica, rimandare la persona a casa o, se necessario, al Pronto Soccorso.

Per saperne di più scarica la locandina!

Municipium

Allegati

Locandina Hotspot Infettivologo.pdf
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 21:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot