Referendum popolari abrogativi 2025

8-9 giugno 2025. Primi adempimenti per gli elettori fuori sede, gli italiani all'estero

Data :

1 aprile 2025

Referendum popolari abrogativi 2025
Municipium

Descrizione

Con decreti del 31 marzo 2025, pubblicati sulla gazzetta Ufficiale n.  75 del 31/03/2025 sono stati indetti n. 5 referendum popolari abrogativi per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Si potrà votare in entrambe le giornate:
domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 15:00

In vista di questo appuntamento elettorale, è fondamentale per gli italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE mantenere aggiornato il proprio indirizzo di residenza, anche al fine di poter ricevere a domicilio il plico elettorale.
Se dopo esserti iscritto all’AIRE presso un Consolato hai cambiato indirizzo, devi comunicare la variazione tramite il portale FAST-IT.
Si ricorda che per una corretta lavorazione della pratica di variazione indirizzo sul portale FAST-IT è fondamentale allegare:
1. Una “composition de menage” (certificato stato di famiglia) rilasciato dal Comune belga di residenza
2. Copia di un documento di identità italiano per ogni richiedente
3. Copia della carta di soggiorno / identità belga per ogni richiedente

Elettori temporaneamente all'estero

Gli elettori italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, possono produrre espressa opzione - valida esclusivamente per la medesima consultazione elettorale alla quale si riferisce - per esercitare l’opzione di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero.
L’opzione dovrà pervenire all’Ufficio elettorale di questo Comune entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data delle elezioni, e cioè entro il 7 maggio 2025.

Elettori fuori sede 

In occasione delle consultazioni referendarie relative all'anno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, di seguito denominati elettori fuori sede, possono esercitare il diritto di voto. 

Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune ove sono temporaneamente domiciliati per l'ammissione al voto nel medesimo comune compilando il modulo in allegato. 

La domanda può essere presentata al Comune entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data prevista per lo svolgimento della consultazione, e cioè entro il 7 maggio 2025:

I 5 quesiti referendari

  1.  «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al  contratto  di  lavoro  subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
  4.  «Esclusione della  responsabilità  solidale  del  committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza  dei  rischi  specifici  propri  dell’attività  delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
  5. «Cittadinanza  italiana:  Dimezzamento  da  10  a  5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero  maggiorenne  extracomunitario  per  la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Municipium

Allegati

DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
MODELLO OPZIONE PER L'ESERCIZIO DEL VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
 - REFERENDUM ABROGATIVI 8_9 GIUGNO 2025
DOMANDA DI AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot