Descrizione
Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 604 del 31/10/2025  è stato approvato l'elenco dei n. 81 beneficiari della “CARTA DEDICATA A TE 2025”: misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
Di seguito è possibile consultare la lista completa dei beneficiari, nella quale, per motivi di privacy, non è indicato il nominativo, bensì (in ordine crescente per facilitare la ricerca) il numero di protocollo dell'Attestazione ISEE che consente a ciascun cittadino di identificarsi.
Una volta accertato che il proprio Protocollo DSU rientra nella lista dei beneficiari:
CITTADINO GIÀ BENEFICIARIO DELLA CARTA - ANNO 2024
Il cittadino NON deve recarsi in Comune.La carta in suo possesso è valida e sarà attivata automaticamente. 
In caso di smarrimento della carta o di perdita del PIN il cittadino può recarsi in un Ufficio Postale (si consiglia previo appuntamento).
Qualora un cittadino, beneficiario della carta nel 2024, non sia più ricompreso nella lista dei beneficiari 2025 NON dovrà recarsi in Comune. 
L’esclusione dalla lista dei beneficiari è definita dall’INPS in seguito ai controlli eseguiti dal Comune.
CITTADINI NUOVI BENEFICIARI DELLA CARTA ANNO 2025
I nuovi beneficiari possono recarsi in Comune (Ufficio Servizi Sociali), per il ritiro della comunicazione, nei seguenti giorni e orari:
Mercoledì 05/11        dalle ore 09:00-12:00
Giovedì 6/11              dalle ore 09:00-12:00
Lunedì 10/11              dalle ore 9:00 -12:00
Mercoledì 12/11        dalle ore 9:00 -12:00 
Giovedì 13/11            dalle ore 9:00 -12:00
Lunedì 17/11              dalle ore 9:00 -12:00
Mercoledì 19/11        dalle ore 9:00 -12:0
In caso di necessità contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero: 0363/377054 – 40 - 77
Il ritiro è possibile fino a mercoledì 19 novembre 2025, oltre tale termine il Comune provvederà all’invio tramite Raccomandata.
ATTENZIONE! La carta è intestata al Dichiarante della DSU
Una volta ritirata la comunicazione, presso il Comune, i cittadini potranno recarsi in un Ufficio Postale (si consiglia previo appuntamento) per il ritiro della Carta Dedicata a Te.
COSA SERVE PER IL RITIRO DELLA COMUNICAZIONE
- Il Protocollo DSU per verificare se si è all’interno delle liste.
-Per i cittadini che si recheranno in Comune a ritirare la comunicazione è necessario essere muniti di un documento di identità; nel caso di delega è necessario compilare modulo di delega con allegato il documento di identità del delegante e del delegato.
Si sottolinea che il primo acquisto deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio. La somma caricata dovrà essere interamente spesa entro il 28 febbraio 2026.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento è possibile consultare il sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e del Mimit:
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21665
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:44
 
            